filter
Publisher
- EINAUDI (171)
- MONDADORI (95)
- FELTRINELLI (93)
- BOMPIANI (44)
- SELLERIO (39)
- Feltrinelli (32)
- RIZZOLI FR (30)
- LA NAVE DI TESEO (29)
- Mondadori (28)
- GARZANTI (17)
- ADELPHI (16)
- RIZZOLI (16)
- Einaudi (15)
- GUANDA (12)
- RIZZOLI PUBLISH (12)
- MARSILIO (11)
- TEA (11)
- Ellipses (9)
- Folio (9)
- GIUNTI (8)
- LATERZA (8)
- SOLFERINO (8)
- E.O. (6)
- E/O (6)
- NEWTON COMPTON (6)
- SEM (6)
- Alma Edizioni (5)
- BALDINI ET CASTOLDI (5)
- BUR (5)
- Casa delle ling (5)
- GIUNTI EDITORE (5)
- LONGANESI & CO (5)
- MINIMUM FAX (5)
- Gallimard (4)
- MONDADORI ITALIA (4)
- PONTE ALLE GRAZIE (4)
- SALANI (4)
- SERGIO BERTONE EDITO (4)
- SPERLING & KUPLER (4)
- Belin éducation (3)
- CHIAREEDIZIONI (3)
- FAZI (3)
- LE LIVRE DE POCHE (3)
- MARSILIO ITALIE (3)
- NERI POZZA (3)
- NOTTETEMPO (3)
- SKIRA (3)
- UNIVERSALE BOLLATI B (3)
- BECCO GIALLO (2)
- BUR RIZZOLI (2)
- CASA EDITRICE NORD (2)
- CASTELVECCHI (2)
- Cideb Black Cat (2)
- DE BOECK (2)
- EMME INTERACTIVE (2)
- Edilingua (2)
- FANDANGO LIBRI (2)
- Hachette Education (2)
- Iicp (2)
- LA SPIGA (2)
- MICHELIN (2)
- POCKET (2)
- SUPERPOCKET (2)
- TERRE DI MEZZO (2)
- VOLAND (2)
- 4PUNTE EDIZIONI (1)
- ABC Melody (1)
- ANGUANA EDIZIONI (1)
- Aedis (1)
- Assimil (1)
- BAO PUBLISHING (1)
- BAO PUBLISHING ITALI (1)
- BEAT (1)
- BOOKSPRINT (1)
- Bordas (1)
- CAROCCI (1)
- CORTINA ITALIE (1)
- CRESCERE (1)
- CROCETTI (1)
- DAL MONDO (1)
- DE AGOSTINI (1)
- DEBASTIANI (1)
- Dario Cimorelli (1)
- Didier (1)
- EDILINGUA (1)
- EDITORIALE PROGRAMMA (1)
- EDIZIONI DEL ROZONE (1)
- EDIZIONI TRICOLLI (1)
- EDT (ITALIE) (1)
- ELLIOT (1)
- EMONS (1)
- EMP ITALIA (1)
- EUM EDIZIONI (1)
- Eliphi (1)
- FANDANGO (1)
- FUORISCENA (1)
- First (1)
- Flammarion (1)
- GIUNTINA (1)
- GRAMMA (1)
- GRIBAUDO (1)
- Grasset (1)
- Harrap's (1)
- Hatier (1)
- IL MAESTRALE (1)
- ILISSO (1)
- INTERNO (1)
- J'ai Lu (1)
- L'HARMATTAN (1)
- L'ORMA (1)
- LANGUES POUR TOUS (1)
- LAURANA EDITORE (1)
- LE PICCOLE PAGINE (1)
- LEDIZIONI (1)
- Le Livre de Poche (1)
- Les Amis D'Alfredo Muller (1)
- MIRAGGI EDIZIONI (1)
- MULINO (1)
- MURSIA (1)
- NEO ITALIA (1)
- NORD ITALIE (1)
- NORD-SUD ITALIE (1)
- NUOVADIMENSIONE (1)
- NUTRIMENTI (1)
- Ophrys (1)
- Oxford Up Academie (1)
- P.O.L. (1)
- PAPERFIRST (1)
- PASSIGLI (1)
- PICKWICK (1)
- PIEMME (1)
- POLISTAMPA (1)
- PROFILE BOOKS (1)
- PUF (1)
- Piemme (1)
- Pocket (1)
- Presse Universitaire de Rennes (1)
- Pu De Franche Comte (1)
- Pu De Vincennes (1)
- Pu Du Midi (1)
- QUODLIBET (1)
- RUBBETTINO (1)
- RUBBETTINO EDITORE (1)
- TUNUE ITALIA (1)
- UTOPIA (1)
- VIKING USA (1)
- VISOR (1)
- WHITE STAR (1)
Price
-
"Nell'aprile 2006 il mondo editoriale italiano è stato sconvolto da un bestseller clamoroso e inaspettato, trasformatosi in poco tempo in un terremoto culturale, sociale e civile: ""Gomorra"". Un libro anomalo in cui Roberto Saviano racconta la camorra come nessuno aveva mai fatto prima, unendo il rigore del ricercatore, il coraggio del giornalista d'inchiesta, la passione dello scrittore e, soprattutto, l'amore doloroso per una città da parte di chi vi è nato e cresciuto. Per scriverlo si è immerso nel ""Sistema"" e ne ha esplorato i mille volti. Ha così svelato come, tra racket di quartiere e finanza internazionale, un'organizzazione criminale possa tenere in pugno un'intera regione, legando firme del lusso, narcotraffico, smaltimento dei rifiuti e mercato delle armi. ""Gomorra"" è un libro potente, appassionato e brutale, un viaggio sconvolgente in un mondo in cui i ragazzini imparano a sparare a dodici anni e sognano di morire ammazzati, in cui i tossici vengono usati come cavie per testare nuove droghe. Pagine che afferrano il lettore alla gola e lo trascinano in un abisso dove nessuna immaginazione è in grado di arrivare."
-
"Chi salirà nel monte di Dio? Chi ha le mani innocenti e il cuore puro." Un quartiere di vicoli a Napoli: Montedidio. Un ragazzo di tredici anni va a bottega da Mast'Errico, il falegname. E' l'inizio della sua vita nuova, la vita che a sera, a casa, in un
-
Sicile, mai 1860. Un vent de révolte souffle sur l'île. Garibaldi entend délivrer les Siciliens du joug des Bourbons et les remettre au roi de Savoie qui aspire à guider le futur royaume d'Italie. Le prince de Salina est inquiet : à qui profitera cette révolution laissant présager la ruine de sa famille ? Doit-il l'embrasser tel son neveu Tancredi, persuadé que tout doit changer pour que rien ne change ? La collection Non solo classici facilite la lecture des oeuvres intégrales en italien grâce à : ??des notes de vocabulaire pour lire sans obstacles ??un dossier complet pour mieux comprendre l'oeuvre ??des quiz pour mémoriser l'essentiel ??des exercices pour améliorer son italien ??des résumés en vidéo L'oeuvre est accompagnée d'un guide pédagogique comportant : des extraits de l'oeuvre à exploiter en classe une tâche finale pour une approche actionnelle un sujet BAC pour entraîner les élèves 2 méthodologies appliquées pour analyser des extraits de l'oeuvre Retrouvez-le en téléchargement gratuit sur le site de la collection !
-
Qu'est-ce qui soude les membres d'une famille ? Le vécu ? Les liens affectifs ? Une ascendance commune ? Pour Natalia Ginzburg, tout cela à la fois, mais avant tout les mots entendus et répétés depuis l'enfance. Dans ce récit autobiographique, où s'entremêlent l'histoire familiale et l'Histoire avec un grand « H », ce ne sont pas les événements qui comptent, mais plutôt ces mots en partage qui reviennent tel un refrain tout au long du texte. La collection Non solo classici facilite la lecture des oeuvres intégrales en italien grâce à : ??des notes de vocabulaire pour lire sans obstacles ??un dossier complet pour mieux comprendre l'oeuvre ??des quiz pour mémoriser l'essentiel ??des exercices pour améliorer son italien ??des résumés en vidéo L'oeuvre est accompagnée d'un guide pédagogique comportant : des extraits de l'oeuvre à exploiter en classe une tâche finale pour une approche actionnelle un sujet BAC pour entraîner les élèves 2 méthodologies appliquées pour analyser des extraits de l'oeuvre Retrouvez-le en téléchargement gratuit sur le site de la collection !
-
Les lunettes d'or / gli occhiali d'oro
Giorgio Bassani
- Folio
- Folio Bilingue
- 26 May 2005
- 9782070428298
Dans Ferrare silencieuse et endormie, le bruit court que le docteur Fadigati, praticien respectable et aisé, estimé des « gens de bien », est homosexuel. Rien de précis ne semble tout d'abord accréditer cette rumeur, et la « bonne société », reconnaissant à Fadigati une conduite irréprochable en apparence, ferme les yeux. Mais, un jour d'été, le scandale éclate : l'honorable médecin est surpris en pleine idylle avec un jeune étudiant de la ville...
-
-
Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.
-
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo "chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l'accesso" ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E li, ad aspettarlo, c'è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche. Iniziano così estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri più aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, "la cosa più simile a un'educazione che abbia ricevuto da lui". Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito più vero: "Eccola li, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino". Un'eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno.
-
Vêtir ceux qui sont nus / vestire gli ignudi
Luigi Pirandello, Claude Perrus
- Folio
- Folio Bilingue
- 25 September 2008
- 9782070346967
Le rideau vient de tomber sur les dernières paroles d'Ersilia Drei. Autour d'elle sont réunis le romancier Ludovico Nota, la propriétaire de l'appartement, Mme Onoria, sa femme de chambre, Emma, et un groupe de trois hommes qui sont à des titres divers responsables du drame. Tous sont intervenus pour échafauder, compléter ou nuancer, avec Ersilia ou contre elle, le tableau de la pauvre vie à laquelle elle vient de mettre fin en s'empoisonnant... Une pièce d'une rare intensité devenue un grand classique du théâtre italien contemporain.
-
L'arte della gioia è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato dai principali editori italiani, venne stampato in pochi esemplari da Stampa Alternativa nel 1998. Ma soltanto quando uscí all'estero - in Francia, Germania e Spagna - ricevette il giusto riconoscimento. Nel romanzo, tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una donna siciliana, una «carusa tosta» in cui si fondono carnalità e intelletto, che attraversa bufere storiche e tempeste sentimentali protetta da un infallibile talismano interiore: «l'arte della gioia». Modesta nasce il primo gennaio del 1900 in una casa povera, in una terra ancora piú povera. Ma fin dall'inizio è consapevole, con il corpo e con la mente, di essere destinata a una vita che va ben oltre i confini del suo villaggio e della sua condizione. Ancora ragazzina è mandata in un convento e da lí, alla morte della madre superiora che la proteggeva, in un palazzo di nobili. Qui il suo enorme talento e la sua intelligenza machiavellica, le permettono di controllare i cordoni della borsa di casa, e di convertirsi in aristocratica attraverso un matrimonio di convenienza. Tutto ciò senza mai smettere di sedurre uomini e donne di ogni tipo. Amica generosa, madre affettuosa, amante sensuale, Modesta attraversa la storia del Novecento con quella forza che distingue ogni grande personaggio della letteratura universale.
-
-
Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica s
-
Varcare il confine vicino a Metz, attraversare il Württemberg e la Baviera, raggiungere in treno Vienna e Budapest, proseguire a cavallo per la steppa russa, superare gli Urali e la Siberia, costeggiare il lago Bajkal e ridiscendere il fiume Amur fino all
-
Storia Di Chi Fugge E Di Chi Resta. L'Amica Geniale. Vol. 3
Elena Ferrante
- E.O.
- 1 January 2013
- 9788866324119
Elena e Lila, le due amiche la cui storia i lettori hanno imparato a conoscere attraverso "L'amica geniale" e "Storia del nuovo cognome", sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito e l'agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione. Ora navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo, ambivalente, a volte sotterraneo a volte riemergente in esplosioni violente o in incontri che aprono prospettive inattese.
-
-
-
-
Il gattopardo (llcer italien 2023-2024)
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Feltrinelli
- 1 February 2018
- 9788807883828
Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la stor
-
PRIX AUBETTE
-
Nuovo Espresso 2 : italien ; A2 ; libro studente e libro esercizi
Maria Bali, Giovanna Rizzo
- Alma Edizioni
- Nuovo Espresso 2
- 1 October 2014
- 9788861823211
NUOVO Espresso è un corso di lingua italiana diviso in tre livelli (A1, A2 e B1) in linea con le indicazioni del Quadro Comune Europeo per le Lingue.
Rispetto all'edizione storica di Espresso propone contenuti nuovi, attuali e moderni. Non una semplice edizione aggiornata quindi, ma un vero e proprio nuovo corso con:
Nuove letture.
Nuovi ascolti.
Nuove attività.
Sezione del caffè culturale arricchita.
Sezione di esercizi aggiornata e ampliata.
Un VIDEOCORSO che, come una vera e propria serie a puntate racconta le vicende di quattro amici seguiti nella loro quotidianità, tra lavoro, amori, vacanze e simpatici imprevisti (gli episodi sono utilizzabili con o senza i sottotitoli in italiano).
Una VIDEOGRAMMATICA che approfondisce gli argomenti linguistici, le strutture, le funzioni comunicative, le espressioni e i modi di dire apparsi negli episodi del videocorso.
NUOVO Espresso 2 è il secondo volume del corso e si rivolge a studenti di livello elementare.
-
-
L'Italie de 1815 à nos jours
Jean-Dominique Durand
- Hachette Education
- Les Fondamentaux Histoire
- 17 January 2024
- 9782017244400
Cet ouvrage présente la construction de l'identité italienne, de l'Italie « expression géographique » que dévalorise Metternich en 1815 à la grande puissance économique actuelle, intégrée à l'Union européenne. Plus de deux siècles d'histoire présentés de manière simple et accessible, où l'approche chronologique, revendiquée, se double d'une réflexion sur les grands enjeux propres à chaque période.
PLAN DE L'OUVRAGE :
De Turin à Rome. La construction d'un État (1815-1870).
1. Le temps des Restaurations (1815-1846).
2. 1848 et ses conséquences.
3. Le royaume de Piémont-Sardaigne et l'unification de la péninsule (1850-1870).
De la Porta Pia à l'Aventin (1871-1924).
4. Réalités et limites de l'Unité.
5. De la Nation au nationalisme.
6. Comment la démocratie se perd.
L'ère fasciste (1925-1945).
7. Quel totalitarisme ?
8. De la mystique nationaliste à la guerre.
9. La guerre, le « nazi-fascisme », la Résistance.
L'Italie, la République et l'Europe (de 1946 à nos jours).
10. La construction d'un État nouveau : l'ère démocrate-chrétienne (1946-années 1970).
11. Les bouleversements italiens (des années 1970 à la fin du XXe siècle).
12. Des recompositions profondes au XXIe siècle.
Jean-Dominique Durand est professeur émérite d'histoire contemporaine à l'université Lyon 3 Jean Moulin.
Avec plus de 80 références, la collection « Les Fondamentaux » propose aux étudiants les mémentos indispensables pour comprendre et mémoriser l'essentiel en droit, économie, histoire et langues. -
Les deux comédies qui se trouvent ici réunies sont parmi les plus originales du théâtre si divers de Goldoni. Dans Le Café, pour la première fois, le dramaturge vénitien choisit de représenter, non pas «une histoire, une passion, un caractère» comme il en a eu coutume jusque-là, mais un ambiente, un milieu. Ce sont donc moins les personnages qui sont mis en valeur, que les relations tissées entre eux par l'intrigue ; non leurs traits psychologiques et moraux, mais leur raison sociale et professionnelle. Dans Les Amoureux, tout au contraire, Goldoni renoue avec l'étude de caractères. Il analyse avec finesse les rapports tumultueux de deux personnages victimes d'un amour qui les met au bord de gestes irrémédiables. Certes, la passion n'est pas absente de ses autres pièces, mais nulle part elle n'a cette importance paradoxale d'un amour partagé et néanmoins autodestructeur ; jamais encore des amants n'ont été, aux dépens de tous les autres personnages, les deux sujets principaux de la comédie.